Scuola di Equitazione
Gli allievi sono seguiti con attenzione dalla messa in sella fino alla preparazione per il conseguimento delle patenti e, infine, alle uscite in concorso.
La scuola si rivolge a tutti coloro che hanno già compiuto i 6 anni di età e che sono in possesso del certificato di attività sportiva non agonistica con ECG.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: stivali e cap (obbligatorio per i minori di 18 anni). Per le prime lezioni bastano scarpe comode, pantaloni lunghi e il cap viene fornito dal Centro Ippico.
TESSERINO 10 LEZIONI: il tesserino è strettamente personale e ha validità di 4 mesi dalla prima lezione effettuata. Le lezioni devono essere prenotate anticipatamente e disdette entro le 12 ore dalla lezione, pena il conteggio della medesima.
ASSICURAZIONI: il Centro Ippico Belloli Associazione Sportiva Dilettantistica non si assume alcuna responsabilità per incidenti che possano verificarsi durante l'attività equestre. Per disposizione del Coni, è obbligatorio, al momento dell'iscrizione, assicurarsi tramite il tesseramento alla FISE, con conseguente rilascio della patente A o successive.
I Nostri Istruttori
Claudia Belloli
Istruttrice Federale di II Livello e amazzone II Grado
Viviana Belloli
Istruttrice OTEB e amazzone II Grado
Paolo Belloli
Istruttore OTEB e cavaliere I Grado